Xiaomi e Daniel Arsham collaborano per realizzare un’edizione limitata dell’ultimo smartphone Xiaomi 12T Pro
Daniel Arsham
Daniel Arsham è un artista newyorkese i cui lavori spaziano tra belle arti, architettura, performance art e cinema. Le opere iconiche di Arsham fondono passato, presente e futuro, mostrando la malleabilità e il potere della nostalgia, spesso attraverso riferimenti a momenti della fine del XX secolo. Calchi erosi di artefatti moderni e figure umane contemporanee, le sue opere sono realizzate con materiali geologici come sabbia, selenite e cenere vulcanica. Questi materiali conferiscono l'aspetto e l'estetica dell'erosione o delle reliquie archeologiche del futuro, come le ha definite Arsham.
Arsham è stato protagonista di mostre personali al Musée Guimet, Parigi, Francia; all'UCCA Center for Contemporary Art, Dune, Cina; al MOCO Museum, Amsterdam, Paesi Bassi; all'HOW Museum, Shanghai, Cina; al Cranbrook Art Museum, Detroit, Michigan; e all'High Museum of Art, Atlanta, Georgia, USA. Le sue opere sono state esposte alla National Gallery of Victoria Triennial, Melbourne, Australia; alla Biennale di Atene, Grecia; al Musée Fenaille, Rodez, al Carré d'Art de Nîmes e a Paris La Défense, Francia; a Frieze Sculpture, Londra, Regno Unito; alla Athens Biennale di Atene. K.; la Biennale di Atene, Grecia; al Crystal Bridges Museum of American Art, Bentonville, Arkansas, alla SCAD Museum, Savannah, Georgia, al Museum of Contemporary Art, Chicago, al New Museum e al MoMA PS1, New York, USA; tra gli altri.
Xiaomi
Xiaomi Corporation è stata fondata nell’aprile 2010 e quotata al Main Board della Borsa di Hong Kong (1810.HK) il 9 luglio 2018. Xiaomi è un’azienda di elettronica di consumo e di manifattura intelligente con alla base smartphone e dispositivi smart interconnessi da una piattaforma Internet of Things (IoT).
Abbracciando la visione di “Essere amici dei propri utenti ed essere l'azienda più cool nei loro cuori”, Xiaomi mira costantemente a innovazioni e a un’esperienza utente di alta qualità e un’efficienza operativa. L'azienda costruisce incessantemente prodotti sorprendenti a prezzi onesti per permettere a tutti nel mondo di godersi una vita migliore attraverso tecnologie innovative.
Xiaomi è una delle aziende leader al mondo nel settore degli smartphone. Secondo Canalys, nel secondo trimestre del 2022 la quota di mercato dell'azienda in termini di spedizioni di smartphone è stata la terza a livello globale. L’azienda ha creato la più grande piattaforma AIoT (AI + IoT) consumer con 526,9 milioni di dispositivi intelligenti connessi a essa, esclusi smartphone e laptop, dati aggiornati al 30 giugno 2022. I prodotti Xiaomi sono presenti in oltre 100 mercati in tutto il mondo. Ad agosto 2022, l’azienda è entrata per la quarta volta nella classifica Fortune Global 500, posizionandosi al 266° posto e guadagnando 72 posizioni rispetto all’anno precedente.
Xiaomi è un componente di Hang Seng Index, Hang Seng China Enterprises Index, Hang Seng TECH Index e di Hang Seng China 50 Index.
Per richieste stampa
Cristina Caricato / Giulia Cimbali
Head of PR and Communications, Western Europe & Italy / Senior PR Specialist Italy
Tel. +39 348 4567862 / + 39 347 2347660
Per richieste stampa
TEAM LEWIS per Xiaomi
Alessia Carlozzo / Rebecca Rossetti / Alessandro Oliva / Giulia Lo Surdo
Tel. +39 02 36531375
Cell. + 39 351 9469056